La Mariola in Tavola

Come abbiamo detto in precedenza, la mariola è un insaccato che troviamo in due versioni, quella tipica del salume e quella che prevede una lunga cottura prima di poter essere assaporata.

La versione cruda della mariola, è un salame dal gusto unico e inimitabile, dato proprio dall'eleganza e dalla raffinatezza dei suoi ingredienti, ottimo da gustare da solo.

Tuttavia, per i palati dei buongustai e per gli amanti della buona tavola, la mariola può accompagnare altri salumi e formaggi tipici della regione Emialia Romagna, e un buon bicchiere di vino rosso.

Per quanto riguarda la mariola da cuocere, come accennato richiede un tempo di preparazione piuttosto lungo; è necessario, infatti, immergerla in acqua fredda la sera prima della cottura. La mattina sucessiva, bisognerà sostituire l'acqua e immergere nella pentola sedano, carota e cipolla e circa mezza bottiglia di vino bianco. Lasciamo cucinare a fuoco lento per almeno 3 ore.

Non appena è cotta, possiamo togliere la rete, tagliare le fette di circa mezzo centimetro di spessore e servire; il matrimonio perfetto per la mariola è senza dubbio il purè di patate oppure con la mostarda tipica della bassa parmense.

Salame Toscano - Portale dedicato al salame toscano, prodotto tipico della regione della Toscana, con le caratteristiche di questa specialità, e il suo impiego in cucina.
http://www.salametoscano.it

Gastronomi - Il portale dedicato alla figura professionale del gastronomo, con informazioni relative al mestiere, al percorso formativo da intraprendere e all'importanza della buona tavola nel nostro paese.
http://www.gastronomi.it

Gastronomie - Il sito delle Gastronomie in Italia. Cerca la Gastronomia più vicina a te
http://www.gastronomieonline.it

Guida Gastronomica - Il portale dedicato alle guide gastronomiche, alla loro varietà e al piacere della buona tavola.
http://www.guidagastronomica.it

Banchetti - Come organizzare un banchetto attraverso la preparazione degli inviti, la collocazione dei segnaposto e la sistemazione del posate. Curiosità, consigli, regole del galateo per realizzare banchetti perfetti.
http://www.banchetti.net

Antipasto - Portale dedictao agli antipasti, gradevoli stuzzichini proposti prima del pranzo o della cena, a base di carne, di pesce, serviti caldi o freddi, con qualche idea per la loro preparazione.
http://www.antipasto.it

Bresaola - Portale dedicato alla bresaola, salume tipico delle zone alpine lombarde, con informazioni sulle caratteristiche e qualche ricetta per preparare invitanti antipasti e pietanze con la bresaola.
http://www.bresaola.net

Osterie - Il sito delle Osterie in Italia. Cerca le Osterie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Osteria speciale o per una bella serata in Osteria
http://www.leosterie.it

Pancetta - Sito dedicato alla pancetta, salume apprezzato e rinomato, con le caratteristiche e qualche ricetta preparare gustosi piatti con l'ingrediente pancetta.
http://www.pancetta.net

Prodotti Locali - Il portale dedicato ai prodotti locali, una scelta consapevole di genuinità e risparmio, a favore delle nostre tavole e dell'economia del nostro paese.
http://www.prodottilocali.it

Trattorie - Il sito delle Trattorie in Italia. Cerca le Trattorie più famose o le più tipiche. Consigli utili per una Trattoria speciale o per una bella serata in Trattoria
http://www.letrattorie.it